• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Metro Exodus: Recensione"

    (3.63/5) 16 Voti
    Ekard_98, 17 febbraio 2019 13:30

    Metro Exodus: Recensione

    Buon salve a tutti quanti,oggi vi racconterò le mie impressioni su Metro Exodus

    Un po' di trama

    Terzo capitolo della saga di Metro, il tanto atteso Metro Exodus uscito il 15 febbraio, è già sulle console di tutti. Il titolo segue le vicende nella madre Russia, più precisamente a Mosca, la quale, a causa di un conflitto nucleare su scala mondiale, si è isolata dal resto del mondo per evitare ulteriori scontri. Questo nuovo capitolo è un continuo della storia del protagonista Artyom, vissuto per più di 20 anni sotto la metropolitana di Mosca insieme a tutti gli altri sopravvissuti e tentando di sopravvivere a quello che ormai era il mondo: una landa desolata e distrutta dai conflitti nucleari e popolata da creature geneticamente modificate. In pochi tentano di uscire all'aperto. Quest'ultimi lo fanno per scambi commerciali e di informazioni. Tuttavia il nostro caro Artyom lo fa con un'obbiettivo ben diverso: scoprire se esistono altri esseri umani al di fuori di Mosca. Insieme alla sua radio, Artyom cerca disperatamente un segnale radio da parte di qualcun'altro, da parte di altri sopravvissuti. In molti tentano di fermarlo, di fargli capire che oramai non esiste più speranza. Eppure il nostro protagonista non si fermerà finché finalmente non riuscirà a dimostrare che i suoi sforzi non sono vani, che esiste altra gente al di fuori della Metro. Mettendo a rischio la sua vita, stando a contatto con radiazioni e gas tossici, Artyom riuscirà infine a scoprire la verità, ovvero che Mosca è stata tagliata fuori dal mondo grazie a una barriera di trasmettitori che creavano una frequenza radio impossibile da superare, la stessa barriera che bloccava i contatti tra il mondo esterno e la Metro. In questo nuovo capitolo vedremmo il nostro Artyom lottare per scoprire la verità e per liberare la Metro dalla sua prigionia.

    Gameplay

    Dal punto di vista del gameplay posso considerare un notevole miglioramento dal punto di vista dei comandi e della trama, per non parlare delle varie meccaniche che si collegano al sistema di shoting del gioco, molto migliorato rispetto agli antecedenti capitoli. Dal punto di vista visivo, la grafica di Metro Exodus è qualcosa di meraviglioso. Ho potuto notare un notevole miglioramento delle texture dei vari personaggi e dei vari mostri, per non parlare del paesaggio che ci può garantire dei panorami da mozzafiato. Inoltre, una meccanica molto carina e molto giusta è la possibilità di pulirci la maschera antigas mentre la indossiamo. Questo particolare, per quanto possa sembrare innocuo, ha una notevole importanza in quanto denota l'impegno degli sviluppatori e la  passione che hanno messo nella creazione del gioco. Inoltre il gioco presenta un ampio comentary da parte dei personaggi. Ognuno ha sempre qualcosa da dire, non ti lasciano mai un'attimo da respirare, il che è positivo in quanto riesca a coinvolgere il più possibile il giocatore con l'ambiente del gioco.

    Vota l'articolo Metro Exodus: Recensione

    (3.63/5) 16 Voti

    Commenti

    Questo articolo non è stato ancora commentato