• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "The Hunter Classic, un gioco per veri cacciatori"

    (4.39/5) 23 Voti
    Vatadany, 6 febbraio 2019 18:29

    The Hunter Classic, un gioco per veri cacciatori

    The Hunter - Classic è un simulatore di caccia online sviluppato dalla Expansive Worlds. E' stato pubblicato per la prima volta nel lontano 2009 eppure riceve da allora costanti aggiornamenti e introduce sempre nuove armi, specie animali, scenari (mappe e/o zone di caccia) e attrezzature.

    Iniziamo subito con il dire che il gioco non è adatto a tutti i giocatori. Essendo un simulatore, cerca di emulare nel più fedele dei modi le battute di caccia. Gli ambienti, gli animali e gli atteggiamenti degli stessi sono curati nei minimi particolari. Questo significa che un qualsiasi animale non verrà mai addosso ad un cacciatore, ma dovrà essere quest'ultimo, tramite il riconoscimento di tracce e l'utilizzo del gps, a dover rintracciare la bestia.
    Il gioco si presenta come un Free to play, ma è bene specificare alcune cose.

    Come nella realtà per poter cacciare è necessario essere in possesso dell'attrezzatura adeguata e delle licenze per ogni tipo di specie animale. Nella versione F2P, il giocatore potrà cacciare esclusivamente 5 delle 49 specie animali disponibili. Tre specie sono fisse (Cervo coda bianca, Fagiano, Coniglio Europeo) mentre le due restanti vengono turnate casualmente ogni settimana, ma solitamente fanno parte di habitat differenti (durante le mie quasi 200 ore di gioco raramente mi è capitato di poter cacciare 2 animali facenti parte della stessa mappa). Oltre a questo limite (e credetemi, è veramente frustrante non poter sparare a tutto ciò che vedi), l'utente avrà a disposizione un fucile "bolt action calibro .243" con il quale potrà cacciare la maggiorparte delle specie animali presenti. Già, perchè oltre alla licenza, per poter ottenere punteggio e salire di livello è necessario cacciare l'animale con l'arma più appropriata (es. Non riceverò alcun punteggio se sparo ad un coniglio utilizzando munizioni per cinghiali, in quanto in questo modo ho violato l'animale, non gli ho portato il dovuto rispetto). Avrà a disposizione un fucile a pompa Calibro 12 con il quale potrà, a seconda delle munizioni caricate, sparare ad ogni singolo animale presente.



    Il gioco si sviluppa prevalentemente in due grandi categorie:
    - Il gioco online singolo;
    - il gioco online multiplayer;

    Nella modalità giocatore singolo è possibile scegliere la mappa, l'orario e l'alloggiamento di spawn. Non è possibile indicare ulteriori dati in quanto durante la partita verranno modificate le condizioni meteo.

    Nel gioco Multiplayer è possibile interloquire con tutti i giocatori presenti sullo stesso server e sulla stessa mappa, in modo tale da poter organizzare delle vere e proprie battute di caccia, oppure per adottare delle strategie di attacco al singolo animale.

    Come già accennato in precedenza le azioni degli animali sono riprodotte fedelmente, pertanto sarà necessario prestare particolare attenzione nel caso in cui ci si imbatterà in un animale pericoloso. Si, è proprio così, i predatori e non (lupi, orsi ma anche cinghiali e maiali selvatici), sentendosi minacciati, potrebbero decidere di attaccarti e ferirti gravemente. Nel caso in cui venissero semplicemente spaventati, invece fuggiranno per diversi km.

    Il compartimento grafico è da applausi. Il gioco si presenta meravigliosamente bene e decisamente al passo con i tempi. Le armi sono riprodotte fedelmente e le munizioni, in base al calibro dell'arma, faranno più o meno "danno" all'animale anche in base a dove viene colpito. Infatti non aspettatevi che ad ogni colpo sparato corrisponda un animale ucciso. Alcuni grandi animali (come il bisonte o l'alce) necessitano di una grandissima mira per un'uccisione istantanea. In caso contrario sarà necessario inseguirli, a volte anche per diversi km, per poterli definitivamente finire. Nel caso in cui un animale dovesse sfuggirci ed il giorcatore non fosse più in grado di ritrovarlo, lo stesso verrà "rimproverato" da DOC (l'assistente del game). Tanti rimproveri corrispondono ad una diminuzione di livello o in alcuni casi ad un termporary ban. Questo per disincentivare l'azione dell'uccisione senza cattura.



    Esistono poi delle missioni da fare per ogni tipo di animale che corrispondono una determinata quantità di "gm$" (valuta di gioco guadagnata giocando), con la quale potranno essere acquistti i "consumabili" dal negozio (es. proiettili, esche, spray etc..). Ogni missione diventa poi sempre più impegnativa e difficile da superare. Ovviamente più sarà difficile la missione e più sarà alta la ricompensa.

    E' ancora possibile partecipare a dei veri e propri tornei (anche qui divisi per specie) i quali garantiscono, ai primi tre classificati, una determinata quantità di "em$" (valuta di gioco acquistabile in cambio di denaro o ottenibile vincendo le competizioni del gioco). Durante i tornei dovranno essere rispettate determinate caratteristiche (es. Catturare il maggior numero di fagiani utilizzando solamente l'arco), pertanto prima di iscriversi sarà fondamentale verificare di possedere i requisiti base per poter partecipare.

    Infine nel negozio è possibile poter acquistare una vastissima serie di attrezzatura (tenda da campeggio, borraccia, esche,  richiami, cani, indumenti) che consentiranno di "facilitare" la vita al cacciatore in determinate situazioni.



    Ovviamente, è possibile acquistare la membership (a tempo) in modo tale da avere a disposizione tutte le licenze di caccia sbloccate e poter così cacciare qualsivoglia specie presente in mappa.

    Consiglio questo gioco? Solo se veramente appassionati. Su Steam è pieno di ragazzini che aprono il gioco convinti che gli animali passino davanti al giocatore e si facciano cacciare facilmente. E' necessario avere pazienza, lavorare guardando le tracce degli animali ed i sentieri intrapresi, e conoscere le armi e le munizioni da utilizzare per ogni specie. Se non siete appassionati o se non avete intezione di spendere il vostro tempo ad aspettare questo non è il gioco che fa per voi.

    Molta gente si lamenta delle limitazioni del F2P. Non sono totalmente d'accordo con queste persone. Gli sviluppatori consento a qualsiasi persona di poter giocare senza spendere un solo centesimo nel gioco, ovviamente con alcune condizioni (nessuno sviluppa un gioco e lo tiene aggiornato per 10 anni gratuitamente). La possibilità esiste, il fatto che sia presente una versione "a pagamento" che velocizza e facilita le cose non vuol dire che tutta l'utenza è obbligata ad acquistare la membership :)

    In conclusione il gioco a mio avviso è assolutamente il miglior simulatore di caccia che abbia mai provato, ed il fatto che abbia aggiornamenti praticamente ogni settimana la dice lunga sull'affidabilità degli sviluppatori.

    Vi ringrazio per essere arrivati fino a questo punto della lettura e spero che l'articolo sia stato di vostro gradimento.
    Un saluto a tutti
    Vatadany

    Vota l'articolo The Hunter Classic, un gioco per veri cacciatori

    (4.39/5) 23 Voti

    Commenti

    Bellissima recensione del gioco complimenti. Son d' accorfo anche sul discorso free2play. Complimenti davvero aticolo ben curato.

    16 febbraio 2019 12:07
    0