• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Recensione Mafia 3"

    (4.67/5) 6 Voti
    Fuji171, 17 agosto 2018 14:08

    Recensione Mafia 3

    Mafia III è gioco di genere Azione-Avventura sviluppato da Hangar 13 e pubblicato da 2K Games,rilasciato in tutto il mondo il  7 ottobre 2016 per Playstation 4, Xbox One e Windows. 

    Ambientato nella città di New Bourdeaux, basata su New Orleans, la storia segue Lincoln Clay,un criminale che mira a costruire una nuova organizzazione criminale mentre cerca vendetta contro Sal Marcano, un Mafioso italiano. 

    Le mie 30 ore di gioco con Mafia 3 sono state contornate da momenti alti e bassi. La sceneggiatura è una delle migliori di questa intera generazione,grazie anche al modo in cui affronta temi particolari,ma le fasi in gioco tra un filmato e l'altro,raramente è riuscito a rompere quella che in tutti gli effetti è il tipico gioco alla GTA,riciclando (anche troppo spesso) alcuni trucchetti utilizzati da molti titoli più popolari.

    La storia di Lincoln Clay potrebbe essere vista come il tipico racconto di vendetta ma gli sviluppatori  hanno deciso di tuffarsi oltre il comune, consegnando una storia piena di riferimenti sociali sull'America dopo il Vietnam e sul razzismo che le persone di colore dovevano subire. I personaggi sono scritti cosi bene che ben presto ho cominciato ad amarli oppure ad odiarli veramente tanto. Ho trovato veramente geniale il modo in cui la storia si divide tra gli eventi giocati,una deposizione concentrata sulle azioni che abbiamo compiuto e un finto documentario che segue Padre James mentre racconta storie sul protagonista.

    In mezzo a questi pezzi di trama abbiamo la tipica infrastruttura che Grand Theft Auto 3 creò 15 anni fa. Guidi in giro per New Bordeaux,prendi missioni da vari personaggi,raccogli le tue ricompense e occasionalmente ricevi missioni secondarie lungo la storia.
    Io ho amato veramente tanto le grandi missioni piene di storia,ambientate in posti unici. Farmi strada attraverso un parco divertimenti abbandonato,scappare da un vault di una banca dopo una rapina o intrufolarmi a bordo di una nave che sta per affondare, tutto ciò ha fornito dei momenti fantastici e memorabili.
    Detto questo però,la strada verso queste missioni non è cosi eccitante. Conquistare parti della città ti richiede di ripetere una manciata di obbiettivi come uccidere un bersaglio specifico,distruggere qualche carico o rubare qualcosa da un campo pieno di guardie.
    La prima volta che ho completato questi obbiettivi mi sono divertito molto ma dopo aver ripetuto lo stesso obbiettivo per la ventesima volta,non proprio.
    La cosa peggiore è che alcuni ambienti sono utilizzati per più missioni, ciò significa che ho dovuto ripulire lo stesso palazzo pieno di nemici due volte di seguito,che per me non è molto sensato.
    Non sarebbe stato poi un problema cosi grande se il sistema di combattimento di Mafia 3 fosse cosi interessante da rendere ogni incontro unico e differente, invece ci ritroviamo un sistema di combattimento che cade nel regno del "Familiare ma funzionale". Il sistema di copertura è adeguato quando funziona ma molto spesso ha problemi e non ti permette di coprirti dietro qualcosa,portandoti spesso a molte morti frustranti.
    Il gioco comprende una manciata di armi da utilizzare ma alla fine ho trovare che il modo migliore per uccidere i nemici è fischiare per attirarli per poi ucciderli silenziosamente uno ad uno oppure semplicemente usando la pistola base. I nemici non diventano più forti o imparano nuovi trucchi con il passare del tempo,quindi la mia tattica utilizzata durante le prime due ore è sempre stata la stessa che ho utilizzato durante la mia ultima ora. 

    Anche se Mafia 3 prende spunto generalmente da GTA, lascia a desiderare su alcune meccaniche che sono indispensabili in un gioco del 2016, tipo non sarà possibile fare un viaggio rapido,ciò è stato un grande fastidio quando mi ritrovavo ad andare verso una missione secondaria che sarebbe durata pochi secondi,solo per poi ritrovarmi a guidare per l'intera mappa per continuare la storia.
    Alcune di queste mancanze vengono riempite in altri modi:
    Ad esempio puoi chiamare qualcuno per prendere i tuoi soldi cosi da non perderli se muori;
    Farti mandare una macchina
     o chiamare i rinforzi
    Mafia 3 non è il primo gioco a permettere tutto ciò,però trovo che sia una meccanica molto utile che dovrebbe diventare comune  per i giochi del genere.
    La guida non è male. Cade più su uno stile simulato che io apprezzo più di una simulazione rigida.

    Anche se l'ambientazione mi piace molto in termini di storia, Mafia 3 sembra essere molto arido per l'assenza di cose da fare. I collezionabili (come le copertine di Playboy) sono sparsi in giro, ma non c'è un incentivo in termini di ricompense che ti spinga a trovarli tutti. Questo e l'assenza di missioni secondarie interessanti e Mafia 3 è meglio giocarlo principalmente per la storia

    Il mio verdetto

    I forti personaggi di Mafia 3 e la narrazione mi ha tenuto incollato anche se il gameplay era molto ripetitivo.
    Ciò è un peccato perchè Lincoln è un protagonista incredibile e New Bordeaux è fatta molto molto bene, per questo motivo mi sarebbe piaciuto vederli usati in modo migliore.

    Vota l'articolo Recensione Mafia 3

    (4.67/5) 6 Voti

    Commenti

    Mentre mafia 3 già che ci sono i dialoghi in italiano e un passo avanti è vero è un po ripetitivo però bisogna dirlo la storia è una bomba sono rimasto wow

    23 giugno 2020 22:38
    0