• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Osu! Il miglior gioco musicale freeware"

    (4.8/5) 5 Voti
    xFireJar710, 14 febbraio 2018 18:30

    Osu! Il miglior gioco musicale freeware

    Il gioco è gratuito e si può trovare online nel sito ufficiale.

    Secondo il mio parere è il miglior gioco musicale freeware che io conosca.

    Lo scopo è quello di cliccare con il cursore dentro i cerci che appariranno sullo schermo con ritmo, seguendo la musica di sottofondo.

    Ci sono diversi diti di cerchi:
    1. Hit circle: ovvero i cerchi normali
    2. Slider: bisogna tenere premuto il tasto fino alla fine del percorso che fa il cerchio
    3. Spinner: bisogna svolgere un movimento circolare

    Una delle cose più intriganti è che è competitivo, ovvero c'è una classifica mondiale e nazionale.
    Questo è uno dei stimoli che mi sta permettendo di diventare sempre più bravo e di puntare alto, anche se lo sono già :D , ma il mio obbiettivo è di arrivare almeno alla top 50 al mondo.

    E' originale, ovvero non ha preso spunto da altri giochi e una delle cose più belle esteticamente di questo gioco è che chiunque può creare una skin o scaricarle online (Quese skin servono per cambiare la grafica dei cerchi, numeri, lettere,...).

    Se vi domandate chi crea le musiche, non sono i sviluppatori, ma i giocatori a cui piace creare contenuti o cose simili. Nel caso si è bravi a creare musiche il gioco darà dei premi ai creatori, che riconoscono l'impegno e la fatica che ci mettono.

    Nel gioco sono presenti diversi obbiettivi, ci sono quelli semplici e ci sono quelli "impossibili".

    Nel sito ufficiale è presente pure uno store dove acquistare magliette, tavolette grafiche, bottoni, stickers, ...
    Poi nel caso una persona voglia donare qualche euro/dollaro/sterlina/... il gioco darà dei vantaggi a chi dona, dando loro dei plugins.

    Di modalità non ce nè una, ma bensì 4:
    1. Osu!: Quello che ho spiegato prima
    2. Osu!Mania: Una sorta di piano, in questo caso bisogna utilizzare solo la tastiera e non il mouse.
    3. Taiko: Si utilizzano solo 4 tasti, in base al colore del cerchio che compare bisogna cliccare un tasto (Rosso=note basse; Blu=note alte)
    4. Catch the beat: Secondo il mio parere la peggiore, è quella meno giocata, con le freccette della tastiera bisogna cercare di prendere con un vassoio tenuto da una persona la frutta che cade dal cielo.

    Il gioco principalmente piace a chi come me guarda anime, questo perchè la maggior parte delle musiche sono giapponesi, ma non solo, ci sono anche quelle italiane, inglesi, ... (sono presenti anche delle parodie)

    Ai livelli alti si consigli l'utilizzo della tavoletta grafica al posto del mouse, questo perchè è molto più veloce, infatti per arrivare al livello che sono ora non ci sarei riuscito utilizzando il mouse.

    Osu! è nato soltanto per windows, successivamente è stato proposto anche su Mac avendo successo, ma quando ha provato pure a diffondersi nei telefoni non ci riuscì. Un gioco simile ad osu per cellulare è opsu(gratuito per playstore, non so se c'è anche per appstore).

    Nel gioco è presente anche il multiplayer, in cui una persona può creare una stanza privata o pubblica:
    -Privata nel caso si vuole invitare un amico
    -Pubblica per far entrare anche gente che non conosci in modo da rendere più competitivo il gioco

    Spero di avervi dato delle buone informazioni e di avervi istigato a provare a giocarci, ma è molto più complicato di quello che vi immaginate.

    Vota l'articolo Osu! Il miglior gioco musicale freeware

    (4.8/5) 5 Voti

    Commenti

    é il mio gioco musicale preferito ma è troppo difficile da giocare

    24 aprile 2020 10:46
    0

    NikGameHag, non direi che sia abbandonato, ancora più di 13 milioni di giocatori ci giocano, e trovi ancora parecchi video su osu! e osu!lazer

    13 marzo 2021 13:28
    0

    mai sentito come gioco e credo che non sia per me

    31 marzo 2020 23:54
    0

    è un bel gioco ma ormai abbandonato

    23 marzo 2019 10:34
    0