• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Dead Space, una saga horror Old-Gen"

    (4.4/5) 10 Voti
    solaris2002, 24 settembre 2018 18:46

    Dead Space, una saga horror Old-Gen

    Chi si ricorda Dead Space? il titolone di casa EA uscito nel 2008? Beh, essendo ormai più comuni ps4 o xbox one non credo che in molti lo conoscano, ma spero che con questo articolo vi convinca anche solo a provarlo.

    Iniziamo con la particolarità che mi è piaciuta di questa saga: "tutto su una";
    vi starete chiedendo che significa e beh, se guardate bene molti giochi come Uncharted, Tomb Raider(quelli nuovi)  e Doom si potrà notare che le saghe sono state spesso spezzate, ovvero i primi capitoli per ps3 e 360 e poi solo per ps4 e one(con relative conversioni), rendendo chi come me ama la "oramai" vecchia ps3 disperati con giochi come The evil within 2, uscito su ps4 e one(e pc) che non potremmo mai giocare se non comprando la next-gen da 300 euro (e forse di più).
    Dead space invece no, pur di non spezzare la saga il (secondo me fantastico) terzo capitolo della trilogia è uscito per ps3 e 360, venendo svantaggiato dai limiti che queste console hanno rispetto ai loro successori ma diventando cosi una saga(per il momento) completa, permettendo a chi ha giocato il primo e il secondo capitolo di scoprire come andarono a finire le avventure di Isaac Clarke, il protagonista della serie.

    Un'altro fattore che rende dead space migliore rispetto a giochi più recenti è il realismo delle situazioni, come il classico smembramento dei nemici o la morte del protagonista, che rispetto agli altri giochi, dove si muore con uno "splash" di sangue e basta, qui se muori il nemico che ti ha appena colpito infierirà sul vostro corpo ancora caldo mutilandovi, facendovi rimpiangere di non essere stati abbastanza attenti alla barra vitale e mostrandovi come anche il più insignificante degli oggetti che non avete raccolto avrebbe potuto significare sopravvivere.

    Un'altra particolarità è il fatto che non è il classico "arma debole all'inizio, arma OP negli ultimi 5 min di gioco", ma vi fornirà delle "armi" utili fin dall'inizio, come la fedele lama al plasma(che utilizzo ancora come arma standard, non la tolgo mai dall'inventario) che vi salverà nei primi momenti di gioco e, se potenziata a dovere, potrà tenere testa anche al boss finale;
    le altre armi sono tutte pressoché equilibrate, se fanno tanto male spareranno lento e avranno caricatori piccoli, se deboli avranno ricariche più rapide e rateo di fuoco maggiori, ma non sempre!
    Infatti, dal terzo capitolo, dove vi potrete craftare le VOSTRE armi, sarete in grado di rendere la potente multiraggio una specie di mitra(seppur con caricatore contenuto) permettendovi di sparare molto di più, sacrificando un'altra statistica come la velocità di ricarica o il danno stesso.

    In conclusione, la saga di Dead Space sarebbe ottima per chi vuole affrontare l'horror realistico, tornando però alla Old-gen che tante gioie ci hanno dato in passato, sacrificando grafica per contenuto, cosa che in questi ultimi tempi è stata spesso pensata al contrario;
    poi, c'è il fattore arsenale, improvvisato ma adatto ad ogni evenienza.

    Quindi, spero che questo articolo vi sia stato d'aiuto e vi auguro buon gaming:)

    Vota l'articolo Dead Space, una saga horror Old-Gen

    (4.4/5) 10 Voti

    Commenti

    giocato solo il primo ma merita di sicuro

    28 settembre 2018 19:53
    0

    davvero molto bello ben fatto buon natale

    29 settembre 2018 16:25
    0

    si è vero dead space è una saga horror old gen, ma ha ancora il suo buon gamplay e la sua bella storia.

    3 novembre 2018 15:35
    0