• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Cosa vorremmo in MotoGP 2020"

    (3.94/5) 31 Voti
    FRITTOMISTO02_, 13 ottobre 2019 18:15

    Cosa vorremmo in MotoGP 2020

     Ciao a tutti ragazzi. Anche se so che non è e non sarà uno dei giochi più titolati dagli utenti di gamehag, oggi vorrei parlarvi delle novità che vorremo nel prossimo capitolo del franchise di MotoGP, il 2020, vista l’ imminente fine di stagione del campionato e l’ inizio dello sviluppo del prossimo MotoGP 2020. (PS: ragazzi, il gioco non è nemmeno stato annunciato, non ci sono ancora immagini ufficiali, spero comunque che apprezziate quella che ho scelto, insieme a tutto l’ articolo, ovviamente!)

    Premetto: io ho veramente adorato MotoGP 2019, lo consiglio davvero, anche gli atei del mondo delle due ruote lo apprezzeranno. Mi è piaciuto lo sviluppo dell’ intelligenza artificiale molto più realistica delle precedenti, la grafica e le sfide storiche. Tuttavia ci sono piccoli nei, imperfezioni  o mancanze nel gioco che andrebbero sviluppate per renderlo ancora più bello. E che spero di trovare nel 20.

    Mercato

    Soprattutto in modalità carriera. Il giocatore durante la carriera può cambiare team, anche a stagione inoltrata. Tuttavia sarete solo voi a cambiare team, tutti gli altri piloti rimarranno nella stessa squadra e classe per tutto il tempo, abbastanza irrealisticamente. Mi piacerebbe vedere un mercato, i piloti cambiano team compagni e magari anche classe, essendo promossi o retrocessi. Da considerare anche il passare del tempo, quindi anche ritiri.

    MyTeam

    Questa è una cosa che vorrei già da qualche capitolo: la possibilità di creare una nostra squadra, con colori e simboli propri, ingaggiando piloti e meccanici e cercando di far valere il nostro nome nel moto mondiale.

    Migliorie in modalità Editor Grafiche

    In modalità Editor Grafiche, noi attualmente possiamo creare i nostri caschi,numeri di gara, adesivi per tuta e casco. Dal canto mio, io proporrei di ampliare la gamma di adesivi e forme base con cui dare vita alle nostre creazioni (per esempio ora manca il semplice rettangolo e lo si può ottenere solo sovrapponendo quadrati), e aggiungendo più tipologie di caratteri di scrittura. Inoltre le nostre creazioni possono essere condivise, ma sono scaricabili solo gli adesivi. Io aggiungerei la possibilità di scaricare direttamente i caschi e le tute e anche adesivi per il veicolo

    MyCircuit e le “leghe”

    Queste sarebbero due delle novità più belle e interessanti. Una è la possibilità di creare per il multiplayer il proprio circuito con un’ apposita modalità creator, con il giocatore che può crearselo da una gamma di curve e rettilinei che si possono scegliere da un menu. L’ altra è appunto un minicampionato, in cui il fondatore può decidere se è aperta o chiusa (come i clan di Clash of Clans) e scegliere un determinato numero di circuiti su cui correre, magari anche tra i personali. Magari i premi potrebbero essere in valute del gioco con cui comprare adesivi o cose esclusive.

    Realismo in gara

    Questa è forse la cosa più tecnica. In MotoGP 19, l’ andamento della gara era un po’ irrealistico: piloti fortissimi nella realtà come Quartararo, Miller e Morbidelli sono molto meno abili, quasi facessero fatica a rimanere in piedi e dunque li ritroviamo molto indietro … non ci sono i rovesci meteo, per esempio: anche se il cielo è nuvolosissimo e la gara dura 20 giorni, non pioverà mai. Sono molto limitate le cadute rispetto ai dati della realtà. Aggiungerei le esultanze post gara, come impennate e simili. Spero ch vengano migliorati questi difettucci in futuro.

    Più sfide e circuiti storici

    La grande e apprezzatissima novità di MotoGP 2019 sono state le sfide storiche, con cui si rivivono i momenti più importanti della classe regina. Tuttavia mi sento di dire che ne manca qualcuna, come la vittoria di Rossi su Stoner a Laguna Seca o la pole position di Marquez in Thailandia partendo dalla Q1. Nel 19 c’ erano anche tre circuiti storici,  Donington, Catalunya e Laguna Seca. Io aggiungerei altri storici circuiti, come Indianapolis.

     Ragazzi, comprendo che magari il gioco può non interessare, ma vi prego di vedere la mole del mio lavoro e magari apprezzarlo, ve ne sarei grato. A presto!

    Vota l'articolo Cosa vorremmo in MotoGP 2020

    (3.94/5) 31 Voti

    Commenti

    molto carino complimenti

    29 gennaio 2022 15:09
    0

    carino dai

    14 febbraio 2021 19:24
    0

    Vedendolo usare in lockdown dai professionisti, ho visto che si cade un po' troppo

    10 luglio 2020 11:19
    0

    Articolo bello e interessante

    11 marzo 2021 16:53
    0

    Il problema principale della motogp sono i controlli a mio parere. C'è poi da dire che tutti i titoli milestone come online muoiono dopo pochi mesi. è un vero peccato perchè ai tempi mi ero divertito molto con Gravel(gioco di nicchia) ;D

    29 gennaio 2021 13:37
    0

    Hai fatto un articolo bellissimo, è strutturato molto bene, te lo voto 5 stelle.

    21 gennaio 2021 22:35
    0

    proprio graziato dalla madonna

    20 marzo 2020 15:26
    0

    non mi piace

    3 dicembre 2020 14:01
    0

    A me non piacciono molto i giochi di moto, però grazie a te mi sono incuriosito

    10 luglio 2021 22:31
    0

    motoGP gioco figo ma dopo un po scoccia

    1 aprile 2020 23:57
    0