• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Brawl Stars"

    (4/5) 6 Voti
    R1CHY, 29 marzo 2019 15:11

    Brawl Stars

    non sono molto bravo a scrivere.

    grazie a voi gamehag per avermi permesso di fare tutto ciò per fortuna che ci siete voi a sostenerci grazie di tutto un abraccio.ancora tantissime grazie e grazie anche a kasousan di avermi permesso di conoscervi sono felicissimo e contentissimo di tutto ciò.

    Dopo un anno di beta testing, gli sviluppatori di Supercell, famosi per i giocatissimi Clash of Clans e Clash Royale, hanno rilasciato finalmente la loro ultima creatura sul Google Play Store: Brawl Stars. Sarà questo titolo in grado di mantenere fede alle tante aspettative che la community si è fatta nel corso del tempo su di esso? A quanto pare sì, ed in maniera eccellente. Ecco dunque cosa Brawl Stars ha da offrire e perché è già uno dei videogames più scaricati sullo store di Google.

    E’ davvero difficile classificare Brawl Stars in una categoria videoludica, per via delle tantissime modalità presenti e del corposo sistema di progressione. In breve, sarai chiamato, di match in match, ad impersonare un PG, chiamato Brawler, fra quelli che possiedi, per affrontare una sfida assieme ad altri giocatori, che può consistere in un “deathmatch” tutti contro tutti, in una versione rivisitata di “cattura la bandiera” o in tante altre opzioni, che potrai scegliere mano a mano che avanzerai di livello.

    Ogni Brawler ha le sue peculiarità e le sue mosse, e sta a te decidere chi portare in battaglia, considerando che più partite vincerai con un determinato personaggio, più salirà il suo livello e diventerà forte.

    Per sbloccare nuovi brawler esistono due possibilità di base: vincere partite, accumulando così dei trofei per completare gli obiettivi che il gioco offre, oppure tentando la fortuna aprendo delle casse, acquistabili in negozio o sbloccabili sempre vincendo partite (in stile Clash Royale, insomma).

    Dunque, si potrebbe definire Brawl Stars una specie di MOBA semplificato, con meccaniche da MMO e di progressione del personaggio.

     

    L’interfaccia principale si presenta come quella in basso. Per il momento è bene concentrarsi sul lato prettamente “combattivo” del gioco: tutti gli altri elementi, come il market, la scelta dei vari Brawler, le casse eccetera, verranno analizzati con guide apposite.

    Dal pulsante evidenziato è possibile scegliere in che modalità si vuole giocare: tieni a mente che modalità e mappe cambiano ogni giorno, tranne che per quanto riguarda “Arraffagemme” (una specie di cattura la bandiera) e “Sopravvivenza”, un tutti contro tutti in una mappa ristretta, per le quali è solo il campo di gioco a variare.

    Vota l'articolo Brawl Stars

    (4/5) 6 Voti

    Commenti

    Questo articolo non è stato ancora commentato