• Accedi Registra

    Ricevi

    Ritira i premi

    Comunità

    Come funziona

    Interested in getting rewards for free?
    $5 for every new user with code: EARNWEB5
    Register in browser or download mobile app to redeem your bonus:
    Register Download
    Earnweb QR

    Vota l'articolo "Bloodstained: Ritual of the Night"

    (5/5) 6 Voti
    Ekard_98, 30 giugno 2019 18:59

    Bloodstained: Ritual of the Night

    Salve a tutti e benvenuti. Oggi andremmo a trattare di "Bloodstained: Ritual of the Night", un gioco uscito giusto nell'ultimo periodo e che ha fatto appassionare molti videogiocatori. Spero che l'articolo vi possa piacere, buona lettura e grazie per la disposizione.

    Introduzione e trama

    Uscito solo di recente, Bloodstained: Ritual of the Night è un gioco che ha subito rapito migliaia di videogiocatori(tra cui il sottoscritto) grazie alla sua trama e alle sue meccaniche di gioco molto apprezzate. Ma come fa un gioco di questo calibro a esser così tanto apprezzato? Il motivo è uno solo: parliamo di un gioco che viene classificato come il successore di Castlevania, un gioco che ha caratterizzato molte infanzie e che tutt'ora rimane impresso nel cuore di molti videogiocatori. Ma analizziamo nel dettaglio l'aspetto principale del gioco: la trama. La trama di "Bloodstained: Ritual of the Night" racconta le vicende di una gilda caratterizzata da soli alchimisti. Questi esperti in alchimia, durante il periodo dell'industrializzazione situato in Inghilterra, tentano di salvare l'umanità dall'attacco dei demoni attraverso la creazione di esseri umani geneticamente modificati. Questi esseri umani sono stati sottoposti a duri esperimenti che comprendevano la fusione del loro corpo e del loro spirito a un cristallo di sangue demoniaco imbevuto, capace di donare la forza necessaria per soverchiare il destino dell'umanità e respingere l'orda dei demoni che seminava la distruzione. Tuttavia, nessuna rosa è senza spine. Durante questi esperimenti, solamente due esseri umani sono riusciti a resistere all'enorme stress emotivo e fisico. Questi sono Gebel e Miriam, gli unici in grado di fermare l'ondata di demoni che minaccia l'umanità. Ma andiamo ad analizzare il gioco più nel dettaglio.
    HiszzAoiafbZ6JsHIxhn2OomkLZEpy.jpg
    Gameplay

    Il gioco si basa su una trama abbastanza avvincente, tanto quanto le meccaniche di gioco. L'interfaccia di gioco si presenta come un 2.5D, o per meglio dire, parliamo di un'interfaccia 2D caratterizzata da elementi grafici tridimensionali. La grafica di gioco è stata migliorata rispetto al vecchio Castlevania, aumentando anche l'intensità dell'esperienza provata dal videogiocatore. Inizialmente dovremmo completare un semplice tutorial che ci spiegherà tutte le meccaniche base del gioco. Successivamente avremmo la possibilità di cominciare effettivamente la modalità campagna, nei panni di Miriam alla ricerca di Gebel, ormai sperduto. Il compito di Miriam è quello di ritrovare Gebel e adempiere insieme al proprio dovere, salvando l'umanità. Tuttavia i demoni non stanno sempre con le mani in mano, e decidono di rendere le cose per Miriam un po' più difficili, attaccandola senza un minimo di esitazione. Detto ciò, penso abbiate dedotto fin da subito che la protagonista del gioco sarà Miriam, anche se il gioco stesso ci metterà a disposizione la possibilità di crearci un proprio personaggio personalizzato con cui affrontare il gioco. Il sistema dei personaggi è caratterizzato da una vasta gamma di armi e potenziamenti. Andando più avanti nel gioco, scopriremo nuove armi e nuovi poteri che potremmo utilizzare durante la nostra avventura. Il gioco è caratterizzato anche da una serie di segreti e remake particolari, che tendono a far rivivere al videogiocatore, esperienze passate grazie a livelli speciali. Questi livelli sono caratterizzati della grafica e dei meccanismi assunti durante il vecchio Castlevania. Il gioco ci mette a disposizione 13 DLC gratuiti, oltre a una serie complessa di modalità molto particolari. Le modalità principali sono l'avventura in singolo, in coop oppure online. Altre modalità presenti nel gioco sono la modalità a tre personaggi, la speed run, i dungeon, la boss rush mode, la modalità pvp, ovvero player versus player, e la difficoltà spaventosa. Il gioco è molto bello sia a livello grafico, sia a livello delle sue meccaniche di gioco. Lo consiglio vivamente a coloro che sono appassionati di Castlevania e che adorano la tipologia di gioco platform. L'articolo si conclude qua, spero che vi sia piaciuto e grazie mille per l'attenzione.
    zf9BkuISaSSFhRXLM94wGNddt0MBEG.jpg

    Vota l'articolo Bloodstained: Ritual of the Night

    (5/5) 6 Voti

    Commenti

    concordo con questi 2 che hanno scritto prima

    1 luglio 2019 11:31
    0